XIX Congresso Nazionale AIDI

La luce tra cultura e innovazione nell’era digitale
21-22 maggio 2020 Napoli, Città della Scienza

È partita la call for papers d’invito alla presentazione delle memorie per partecipare al XIX Congresso Nazionale di AIDI dal titolo “La luce tra cultura e innovazione nell’era digitale”, che si svolgerà il 21 e il 22 maggio 2020 a Napoli, presso l’Auditorium di Città della Scienza.
Il Congresso sarà un momento importante per discutere, ragionare e approfondire tutte le tematiche principali legate alla luce e alle nuove tecnologie che consentono di progettare un’illuminazione sempre più efficace, flessibile, dinamica, energeticamente efficiente e di elevata qualità. L’intento è quello di realizzare, attraverso diverse sessioni, tavole rotonde e dibattiti, un confronto necessario per affrontare le importanti trasformazioni ed evoluzioni che stanno attraversando il comparto dell’illuminazione. Saranno trattati tutti gli aspetti legati all’innovazione tecnologica e alle sue importanti ricadute per il mondo dell’illuminazione con particolare attenzione al tema della sostenibilità ambientale. Sarà dato grande spazio al rapporto tra luce e architettura e alle sempre maggiori interazioni tra l’illuminazione e altri settori quali l’elettronica, la domotica e le telecomunicazioni, soprattutto nel campo dell’illuminazione pubblica e delle città intelligenti.
Grazie al lavoro di un Comitato Scientifico articolato e trasversale, composto da professionisti e autorevoli docenti provenienti non solo dal mondo della luce (Susanna Antico, Laura Bellia, Alfonso Femia, Alessandro Marata, Laura Morgagni, Pietro Palladino, Alberto Pasetti, Anna Pellegrino, Alessandra Rufa, Gennaro Spada, Cino Zucchi), sarà realizzato un programma di grande qualità e interesse per approfondire, con un approccio trasversale e di “sistema” gli argomenti contenuti nelle seguenti aree tematiche oggetto del Congresso:
1) ILLUMINAZONE URBANA: IL RAPPORTO CON LA CITTÀ E IL SUO TERRITORIO NELL’ERA DELLE SMART CITY
2) LUCE, ARCHITETTURA E BENESSERE SOCIALE
3) LA PROGETTAZIONE DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE CON TECNOLOGIA LED: COSA È CAMBIATO E COSA PUÒ CAMBIARE
4) INNOVAZIONE TECNOLOGICA E NUOVI STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE ILLUMINOTECNICA E SISTEMI DI VERIFICA
Il Congresso è organizzato con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università Federico II di Napoli, ENEA, ASSIL, APIL, Utilitalia, Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, Assintel, Assodel, GSE, Confcommercio Milano-Lodi-Monza e Brianza, Ordine degli Architetti di Napoli.
Si ringraziano in particolare tutti gli sponsor che hanno già confermato la loro presenza al Congresso: A2A Illuminazione Pubblica, Cariboni Group, Enel X e Performance in Lighting come “Main sponsor”; Arianna, Citelum,  City Green Light, Gewiss, Iren, Neri, Osram e Schréder come “Sponsor Gold”; Acea, Algorab, Engie, i Guzzini, Ghisamestieri, Lef, Litek, Reverberi Enetec, Signify, Uvax e Valtellina come “Sponsor Silver”.
Nella call for papers e nel template sono contenute le informazioni più dettagliate sul Congresso e le indicazioni necessarie per inviare gli abstract all’Associazione entro il 15 ottobre 2019.
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE (ALLEGATA)
call for papers completa
template per l’abstract
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria di AIDI ai seguenti riferimenti: aidi@aidiluce.it – tel: 02 87390100