Salta al contenutoSMART CITIES – Partecipa al dibattito online
SMART CITIES – Partecipa al dibattito online
Il tema di Marzo è dedicato alle smart cities.
Oggi l’illuminazione pubblica è protagonista di una rivoluzione tecnologica e culturale. Nascono le smart city dove la luce diventa la prima infrastruttura dello sviluppo e fornitura di nuovi servizi considerati sempre più imprescindibili: connettività, telecontrollo, stazione di ricarica per veicoli elettrici, ecc… Su questo argomento ascolteremo aziende e utililty per capire lo stato dell’arte e gli scenari futuri.
In particolare ne parliamo con Massimiliano Bianco CEO di IREN, Valerio Camerano CEO di A2A, Dante Cariboni CEO di Cariboni Group, Raffaele Bonardi CEO di Citelum e Luca Moscatello direttore tecnico di Enel X Country Italia.
Consulta il nostro canale YOUTUBE per visionare le video-interviste in merito l’argomento e iscriviti per non perdere gli aggiornamenti.
Esprimi la tua opinione, rispondi alle domande per partecipare al dibattito
Tutti vogliamo vivere in una smart city. Ma cos’è che fa diventare una città intelligente? Quali sono i servizi e le soluzioni che possono veramente proiettare nel futuro le città?
Nelle città del futuro l’illuminazione pubblica avrà un ruolo sempre più rilevante anche perché diventa lo strumento principale di connessione con altri servizi strategici. In quest’ottica quanto gioca il ruolo della progettazione?
La digitalizzazione e la capacità di leggere e gestire i “big data” sarà la chiave di successo per realizzare servizi connessi e soprattutto sempre più adeguati alle reali esigenze dei cittadini e del territorio. Ma quanto le amministrazioni pubbliche, le società di gestione e le aziende sono davvero 4.0?
Oltre a rendere disponibile un’infrastruttura diffusa sul territorio, come può modificarsi la concezione e la gestione dell’illuminazione pubblica per rispondere alle esigenze di una smart city? Quali evoluzioni si possono immaginare in un’ottica di sostenibilità ambientale o di sicurezza sociale?