Roma Glocal Brightness Festival

Il Master in Lighting Design della Sapienza, in convenzione con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Università RomaTre sono lieti di invitarvi a visitare l’RGB Festival, organizzato da Diego Labonia in collaborazione con gli studenti dell’edizione corrente del master che assisteranno nell’istallazione delle opere gli artisti. Sabato mattina avrà luogo una conferenza sul Festival presso la sede del Master di Piazza Fontanella Borghese.
Dal 16 al 18 dicembre torna Roma Glocal Brightness, l’exhibition di light art, urban light e video illuminazioni – prodotta da Luci Ombre e diretta da Diego Labonia – che dal 2015 porta a Roma opere di luce site specific, firmate da artisti visivi e light designer nazionali e internazionali. Giunto alla settima edizione, l’exhibition continua la sperimentazione di convivenza tra opere d’arte e ambiente urbano. Il “lightmotiv” della VII edizione di RGB è “Nascita”.
Dopo due edizioni stravolte dalla pandemia, quest’anno torniamo ad una situazione di normalità e quindi riattiviamo la Call for Artists. Nella progettazione delle proposte artistiche i partecipanti dovranno assumere il concetto “Nascita” come guida principale.
Lo stimolo arriva dalla lettura dell’ultimo libro del filosofo Emanuele Coccia, Metamorfosi. Una riflessione importante sulla nascita sia come concetto che, come dato di fatto, un punto di unione tra tutte le specie viventi che stanno viaggiando sul nostro pianeta e che al contempo fanno parte di un sistema universale dove “tutto è uno e uno è tutto”.
Trascuriamo il fatto che respiriamo tutti lo stesso miscuglio di gas, l’aria che respiro in questo momento sarà l’aria che la mosca che mi gira intorno respirerà tra poco.
La nascita è la prima delle nostre esperienze.
La nascita è la condizione di possibilità.
La nascita è un canale di trasformazione.
Nasciamo sempre in un corpo altro dal nostro.
Nascita come metamorfosi di qualcos’altro.
Nessuno ricorda la propria nascita.
Se nasciamo è perché ciascuno di noi è una parte del mondo.
Tutti i viventi sono lo stesso corpo, la stessa vita e lo stesso io che continua a passare di forma in forma, di soggetto in soggetto, di esistenza in esistenza.
Siamo tutti una particella, una scheggia di luce.
Siamo costretti a diventare diversi.
La nascita è di per sè la prima lotteria vinta.
Inizio conferenza: Sabato 17 ore 10:00 presso Facoltà di Architettura in Piazza fontanella Borghese 9, Biblioteca del Dipartimento ultimo piano
La Tavola rotonda darà una panoramica dello stato dell’arte dei festival della luce, quali elementi di rivitalizzazione urbana volti all’incontro con il mondo dell’illuminazione architettonica permanente.
Per info: https://www.rgblightfest.com/