Riqualificazione smart dell’infrastruttura della Pubblica Illuminazione

La collaborazione tra l’ENEA e il Comune di Livorno ha consentito lo sviluppo di un progetto di riqualificazione dell’infrastruttura della Pubblica Illuminazione mirato all’applicazione di quell’innovativo modello gestionale dei contesti urbani e territoriali che oggi ne promuove e supporta la trasformazione e gestione in chiave “Smart City”. Se ne discute a Livorno, il prossimo 18 marzo, presso il Cisternino di Città.

La collaborazione tra le parti si colloca nell’ambito del Progetto ES-PA (Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione) promosso dall’ENEA e risponde pienamente all’obiettivo in esso previsto di rafforzare le competenze dei pubblici amministratori sui temi energetici e della sostenibilità, in modo da facilitarli e incentivarli ad avviare progetti di riqualificazione delle realtà urbane e territoriali di loro competenza in chiave “Smart City”.

Nell’ambito del Progetto, in particolare, ENEA si è focalizzata sull’infrastruttura della pubblica illuminazione, quale ideale supporto all’installazione di smart service e alla veicolazione, condivisione ed elaborazione dei dati urbani. Essi difatti rappresentano oggi il vero motore del cambiamento e l’attore principale di questa rivoluzione che, attraverso la tecnologia, è principalmente culturale. La loro trasformazione in informazione e la strategica e “magica” rielaborazione costituiscono oggi la vera sfida e scommessa per il “Mercato” in merito alla capacità di valorizzarli e capitalizzarli.

Per maggiori informazioni e scaricare il programma dell’evento “clicca qui“.