Guida alla progettazione dell’illuminazione stradale e urbana

60,00

Esaurito

a cura di Mario Bonomo
Mancosu Editore, 2006
ISBN 8887017778 – pagine 344

Esaurito

Descrizione

Guida alla progettazione dell’illuminazione stradale e urbana

L’autore, Mario Bonomo, da quasi mezzo secolo si occupa con approfonditi studi, ricerche e realizzazioni dell’illuminazione stradale e urbana; per molti anni ha collaborato alla stesura di pubblicazioni nella Commissione Internazionale di Illuminazione (CIE) e per quindici ha diretto la rivista LUCE.

Questo nuovo volume è l’aggiornamento e l’ampliamento di due sue precedenti pubblicazioni edite direttamente da AIDI: la prima nel 1974, la seconda nel 1986.

La nuova edizione, promossa con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Illuminazione, contribuisce a ridurre la lacuna nella pubblicistica italiana sui temi della progettazione degli impianti d’illuminazione delle aree pubbliche, in particolare le gallerie stradali, e amplia, in modo esauriente e approfondito, attraverso dieci capitoli, tutti gli argomenti della disciplina della progettazione.

L’autore, nella sua prefazione, ha particolare cura nell’evidenziare le profonde evoluzioni che l’illuminazione porta nella vita delle città e dei suoi abitanti: nella sicurezza; nel traffico veicolare prima sulle strade urbane poi extraurbane, per giungere ai giorni nostri in cui la luce è sempre più un elemento che contribuisce al conforto ambientale dei cittadini, alla bellezza dei centri storici, di monumenti o giardini, senza tralasciare l’attenzione dovuta ai temi dell’ambiente e del risparmio energetico.

Un lungo percorso dunque, quello dell’illuminazione pubblica iniziato più di un secolo fa, che, oggi, attraverso tecniche e materiali sempre più sofisticati, è diventata parte fondamentale per l’elaborazione di nuovi linguaggi dell’architettura.

Scrive, infatti, l’autore, riferendosi a questa profonda evoluzione: “A un approccio esclusivamente tecnicistico se ne aggiunge uno umanistico, per la necessità di soddisfare anche esigenze di carattere culturale, quali la ricognizione storico-artistico dell’ambiente costruito e del paesaggio, con la tutela della loro integrità e identità”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guida alla progettazione dell’illuminazione stradale e urbana”