ISCRIZIONE
Scopri i vantaggi di essere socio AIDI
AIDI da 60 anni promuove la cultura della luce supportando con le sue attività e iniziative le aziende, i professionisti e gli studiosi italiani a livello nazionale ed internazionale.
I principali benefit di essere socio...
- Accesso riservato a informazioni utili per la propria professione.
- Sconti su tutte le attività AIDI (corsi, seminari, convegni, iniziative speciali).
- Abbonamenti annuali gratuiti alla rivista LUCE e sconto sulla pubblicità.
- Possibilità di interagire con tutti i professionisti del settore.

Diventa anche tu Socio AIDI è facile!
Inserisci nome e email per procedere alla modalità di registrazione
Apprezziamo la tua privacy e non ti invieremo mai spam
AIDI e la cultura della LUCE
Una storia iniziata 60 anni fà
AIDI Associazione Italiana di Illuminazione, associazione culturale non profit fondata nel 1959, si pone, a sessant’anni di attività, come interlocutore privilegiato tra il mondo produttivo, professionale, accademico e quello istituzionale per promuovere e divulgare la cultura della luce attraverso la rivista LUCE e Luceweb.eu, il sito e diverse iniziative culturali come il congresso nazionale, convegni e attività di formazione concorsi, redazione di documenti di approfondimento tematico, di formazione, etc.
Un lavoro, quello di AIDI, che viene reso possibile grazie al contributo professionale degli associati che rappresentano tutti i principali protagonisti dell’intero comparto dell’illuminazione: aziende, architetti, ingegneri, lighting designer, utility, docenti e cultori della luce che, con il loro impegno e passione contribuiscono alla realizzazione e promozione di un’informazione scientifica, tecnica e culturale sempre di più alto profilo.
Come iscriversi
E’ possibile iscriversi all’Associazione inviando una mail a aidi@aidiluce.it o contattando la segreteria di AIDI al n. 02 87390100 scegliendo una delle categorie indicate e relative quote di partecipazione.
I soci individuali sono tutte le persone fisiche direttamente o indirettamente interessate per professione o attività agli studi e allo sviluppo della teoria e della pratica nel settore dell’Illuminazione e che si distinguo in:
Soci Ordinari €100
Soci Studenti €26 – Iscritti a corsi di laurea, di specializzazione, Istituti o Scuole Secondarie Superiori, pubbliche o private, italiane o estere.
I soci collettivi sono studi di progettazione, imprese, aziende di produzione o di servizi, associazioni, enti pubblici o privati, società di distribuzione e installazione di apparecchi di illuminazioni, società di produzione, gestione o distribuzione di energia, consorzi, amministrazioni pubbliche che hanno interesse allo studio, alla diffusione e allo sviluppo della cultura dell’illuminazione e si distinguono in:
Soci Nazionali: €7.000
Soci Sostenitori Benemeriti: €2.800
Soci Sostenitori: €1.600
Soci Ordinari: €600
Soci Didattici (Università, Fondazioni, Scuole di specializzazione pubbliche o private): €210
Benefit per gli associati:
Abbonamento annuale alla rivista LUCE;
Sconti su tutte le attività di AIDI (corsi, seminari, convegni, congressi e altre iniziative speciali, etc.);
Visibilità sia interna che esterna all’Associazione con la comunicazione sul sito di AIDI;
Possibilità di partecipare ai lavori del National Committee CIE Italia;
Possibilità di interagire e di creare network con tutti i protagonisti del settore al fine di usufruire di un “sistema di relazioni” utile per creare occasioni di business e crescita culturale.
FAQ - Domande Frequenti
Quanto costa iscriversi?
Le quote associative sono stabilite dal Consiglio Direttivo e variano in funzione delle categorie dei soci, per maggiori informazioni consulta la pagina "come iscriversi".
Quanto dura l'iscrizione all'associazione?
L'iscrizione è annuale, con decorrenza dal 1 Gennaio al 31 dicembre.
Si possono iscrivere tutti?
Possono fare parte dell’Associazione, in qualità di Soci, sia le persone fisiche che le persone giuridiche; la domanda di ammissione deve essere inviata presso la Segreteria dell’Associazione mediante l’apposito modulo.
Posso iscrivermi anche se non risiedo in Italia?
Anche i non residenti in Italia, possono far parte dell’Associazione, in qualità di Soci, siano essi persone fisiche che persone giuridiche.
Puoi dirmi di più sui Soci Collettivi?
Il socio collettivo si suddivide in socio Nazionale, Sostenitore, Ordinario e Didattico. Ogni categoria ha le sue caratteristiche, per maggiori informazioni consulta l'articolo 7 dello "statuto".
Puoi dirmi di più sui Soci Individuali?
Il socio individuale si suddivide in Ordinario, Studente, Sostenitore e Onorario. Ogni categoria ha le sue caratteristiche, per maggiori informazioni consulta l'articolo 7 dello "statuto".
© AIDI 2019 – Associazione Italiana di Illuminazione