L’acquisizione di nuove competenze e professionalità rappresenta un vantaggio indispensabile per rimanere competitivi sul mercato e affrontare con capacità rinnovata le continue sfide del nostro tempo.
l’Associazione con la sua attività di formazione, realizzata attraverso l’organizzazione di corsi e convegni, crea un’occasione per approfondire i temi più attuali, sviscerandoli dei loro molteplici aspetti.
Un’offerta diversificata, realizzata con la collaborazione di docenti e relatori provenienti da autorevoli università italiane e dal mondo delle professioni, che affronta le diverse declinazioni del tema luce: dall’illuminazione degli spazi museali a quella degli spazi residenziali, degli uffici e degli edifici scolastici. Dalla riqualificazione energetica all’illuminazione pubblica e smart city. Dalle nuove tecnologie all’IoT. Dall’human centric lighting alle nuove frontiere dell’illuminazione.
All’interno di questa sezione si colloca “Formazione in Luce”, il progetto formativo e culturale realizzato congiuntamente da AIDI e ASSIL (Associazione Nazionale Produttori Illuminazione), nato nel 2017 con l’obiettivo di formare e aggiornare tutti gli attori della filiera dell’illuminazione.