Nella prestigiosa sede della Fondazione Cariplo a Milano, è stata presentata la seconda edizione del progetto formativo congiunto AIDI-ASSIL, nato con l’obiettivo di aggiornare e formare gli attori della filiera dell’illuminazione.
Oltre ad illustrare le novità in ambito formativo, l’incontro è stato un’importate occasione per presentare le ulteriori attività sinergiche che AIDI e ASSIL hanno in programma per il 2018.

La seconda edizione di Formazione in Luce si fa ancora più ricca. Il nuovo calendario, infatti, vedrà la programmazione di tre nuovi corsi dedicati alle tematiche più attuali del mondo dell’illuminazione. Human Centric Lighting, “Il progetto illuminotecnico: norma UNI 11630” e La gestione digitale della luce sono i nuovi titoli che vanno ad aggiungersi alle tematiche già affrontate nella prima edizione: illuminazione degli spazi commerciali, degli spazi residenziali, degli uffici e degli edifici scolastici. Oltre a questi, anche illuminazione delle opere d’arte, degli allestimenti museali e illuminazione delle chiese. Senza dimenticare riqualificazione energetica, piani della luce, appalti di gestione servizio di Illuminazione Pubblica, illuminazione stradale e dell’ambiente urbano.

Da febbraio a novembre 2018 saranno quindi 12 in totale i corsi di formazione dedicati al mondo della luce, con il rilascio di crediti professionali per architetti e ingegneri.

Sul sito web www.formazioneinluce.com è possibile approfondire i contenuti dei corsi, ottenere tutte le informazioni utili sulle modalità di partecipazione e iscriversi direttamente online.

Comunicato stampa