Laura Bellia
Architetto e dottore di ricerca con tesi sul tema dell’illuminazione naturale, è professore ordinario a tempo pieno di Fisica Tecnica Ambientale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in cui insegna Illuminotecnica e Lighting Design in diversi corsi di laurea magistrale ed in corsi post lauream. La sua attività di ricerca, testimoniata da oltre 120 pubblicazioni, riguarda l’energetica, la termofisica degli edifici e prevalentemente l’illuminotecnica.
É autore di testi ed appunti didattici e di corsi multimediali di Illuminotecnica presenti sulla piattaforma “Federica” dell’Università di appartenenza.
É responsabile scientifico di convenzioni di ricerca stipulate tra il Dipartimento di Ingegneria Industriale, cui afferisce, ed aziende ed enti pubblici e privati, sui temi dell’illuminazione.
Partecipa ad attività di collaborazione editoriale per riviste nazionali ed internazionali riguardanti l’attività scientifica.
É stato membro di Comitati Scientifici in Convegni Nazionali ed Internazionali ed in Commissioni di concorsi universitari per ricercatori e professori e per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca.
É membro delle seguenti associazioni, i cui obiettivi sono in linea con le tematiche delle attività di ricerca: IESNA (Illuminating Engineering Society of North America), AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento, Refrigerazione), Gruppo del Colore (Associazione Italiana Colore), IBPSA (International Building Performance Simulation Association) – Italia, Associazione della Fisica Tecnica Italiana.
Ha fatto parte della Commissione Giudicatrice online nel 2010, nel 2011, nel 2014 e nel 2015 per l’assegnazione degli Illumination Awards dall’IESNA.
Ha ricoperto la carica di Official Member della Divisione 1 della CIE (Commissione Internationale de L’Eclairage): Vision and Colour nel 2014.
Ha partecipato a Commissioni Giudicatrici, in qualità di componente esterno esperto, ai fini dell’affidamento di appalti per la Gestione e Manutenzione di Impianti di Pubblica Illuminazione.
Per quanto riguarda l’Associazione Italiana di Illuminazione, socio individuale dal 2007, è stata nominata dal Consiglio Direttivo Nazionale, con delibera del 7 giugno 2012, Commissario Straordinario della Sezione Territoriale Campania.
Dal 2012 al 2018 è stata presidente della sezione territoriale Campania ed ha organizzato numerosi seminari di aggiornamento e convegni.
Collabora, dal 2013, alla rivista LUCE.
Dal settembre 2013, è stata designata membro del “Board of Directors” e referente per l’Italia a nome di AIDI, del Convegno Internazionale Lux Europa. In occasione del Convegno Lux Europa tenutosi a Praga nel settembre 2022, tali cariche sono state confermate per il periodo 2022-2025.
Ha fatto parte del Comitato Scientifico, quale referente, per il Congresso Nazionale AIDI che si è tenuto a Roma il 17 e 18 maggio 2018 e per il Congresso Nazionale AIDI che si è tenuto a Napoli il 20 e 21 giugno 2022.
Dal 2018 è responsabile tecnico scientifico di AIDI e responsabile scientifico del NC-CIE Italy dal 2020.
É membro della Div.6 della CIE “Photochemistry and Photobiology” (Coordinatore NC-CIE Italy Div.6) e membro delle Commissioni CIE TC 3-57, TC 3-60 e TC 3-61. É coordinatore della JTC6 (CIE-ISO): TC274/JWG1Energy Performance of Lighting in Buildings. É referente, per conto di CIE, della Liaison L3-13: ISO/TC163/WG4 Joint ISO/TC 163 – ISO/TC 205 WG: Energy performance of buildings using holistic approach.
