Prosegue il progetto didattico e culturale di AIDI e ASSIL sulle tematiche della luce.
Torna anche per il 2023 “Formazione in Luce”, il progetto formativo e culturale promosso da AIDI e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione.
Dato il successo registrato dalle precedenti edizioni con l’erogazione dei corsi principalmente in modalità online, anche quest’anno Formazione in Luce propone 10 corsi di formazione online dedicati al mondo della luce.
Saranno trattati temi di grande attualità con uno sguardo alla sostenibilità ambientale e agli investimenti previsti dal PNRR nel settore dell’illuminazione. Al centro delle lezioni l’illuminazione degli spazi commerciali, degli spazi residenziali, degli uffici e degli edifici scolastici, ma anche l’illuminazione delle opere d’arte, degli allestimenti museali, delle chiese, il progetto illuminotecnico, la riqualificazione energetica, i piani della luce e gli appalti di gestione servizio di illuminazione pubblica e stradale.

Formazione in Luce 2023 è organizzato con il patrocinio di Accademia dei Servizi Pubblici, APIL – Associazione Professionisti Illuminazione, ENEA – Agenzia nazionale, Utilitalia e realizzato grazie al sostegno di EAE, iGuzzini, IMQ, Linergy e Simes.

Per il calendario completo e per maggiori informazioni visitare il sito www.formazioneinluce.com