AIDI compie 60 anni. Sessant’anni di “cultura della luce”- Evento
Dal 1959 al 2019. Sessant’anni di storia della luce sono stati raccontati a Milano, a Palazzo Turati, in un evento organizzato per celebrare il 60° anniversario di AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione).
Durante la cerimonia grande spazio è stato dato al racconto della luce e al suo rapporto con l’architettura, l’ambiente urbano e l’arte, grazie a importanti personaggi del mondo della luce, dell’arte e della cultura che sono intervenuti con interviste e approfondimenti. Tra i presenti l’Assessore alle Attività produttive del Comune di Milano Cristina Tajani, il giornalista e storico dell’arte Philippe Daverio, l’architetto Italo Rota, vincitore di numerosi premi internazionali, Cino Zucchi, architetto e docente universitario al Politecnico di Milano, il lighting designer Andreas Schulz, Antonella Ranaldi, soprintendente dei Beni Architettonici e Monumentali di Milano, Marco Filibeck, lighting designer e direttore delle luci del Teatro alla Scala, Roberta Pezzetti, direttrice del Centro Studi Smarter dell’Università degli Studi dell’Insubria, Laura Morgagni, segretario generale Smart Community Tech, e Chiara Bertolaja, architetto e progettista d’illuminotecnica.
La cerimonia è stata anche l’occasione per premiare 47 soci storici iscritti all’Associazione da oltre 25 anni.
L’anniversario è stato realizzato con il contributo sostegno dei Main Sponsor A2A Illuminazione Pubblica, Cariboni Group, Enel X, Performance in Lighting, degli Sponsor Gold Arianna, Citelum, City Green Light, Gewiss, Iren, Neri, Osram, Schréder, dello Sponsor Silver iGuzzini e dello Sponsor Tecnico Claypaky.