AIDI compie 60 anni. Sessant’anni di cultura della luce. Dal 2000 ai giorni nostri

In questo ultimo ventennio il settore dell’illuminazione, così come tutti gli altri settori produttivi, subisce una vera e propria rivoluzione culturale e tecnologica. I LED vengono impiegati per l‘illuminazione ambientale, inizialmente sono molto costosi, ma subiscono un rapido decremento di prezzo ed incremento delle prestazioni, diffondendosi sul mercato ed aprendo la strada a nuove forme e soluzioni, mentre vengono bandite le lampade ad incandescenza e quelle a vapori di mercurio ad alta pressione. L’illuminazione è da un lato sempre più automatizzata, flessibile ed integrata con altri sistemi, dall’altro sempre più attenta agli effetti complessivi sia sugli esseri umani che sull’intero ecosistema.

In questi ultimi decenni AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) continua a essere presente come punto riferimento autorevole del settore dell’illuminazione e, il 29 marzo, a Milano, a Palazzo Turati, racconterà la sua storia e la luce degli ultimi sessant’anni……