Salta al contenutoAccordo AIDI-PAYSAGE 2019
Accordo AIDI-PAYSAGE 2019
PAESAGGIO IN LUCE: AIDI E PAYSAGE INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA LUCE NELLA PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI
Nell’ambito del City Brand&Tourism Landscape AWARD and Symposium, nasce l’accordo di collaborazione tra AIDI e PAYSAGE (Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio)
Nella Giornata Internazionale della Luce, istituita dall’UNESCO per celebrare nel mondo il ruolo e l’importanza della luce nello sviluppo sostenibile, PAYSAGE (Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio) sigla con AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) un’importante collaborazione per promuovere congiuntamente, nell’ambito di CityBrand&Tourism Landscape Award, una nuova sezione del premio dedicata al “Paesaggio in Luce”.
La nuova sezione “Paesaggio in Luce” nasce infatti per sottolineare l’importanza della qualità del progetto d’illuminazione nella progettazione del paesaggio e dello spazio esterno e, vuole porsi come strumento di ricerca, attraverso la collaborazione con le associazioni del settore, per la selezione di buone pratiche, capaci di creare nuove suggestioni scenografiche che restituiscano. anche con nuovi linguaggi, elementi qualificanti per il miglioramento della qualità di vita degli spazi aperti anche attraverso la luce.
Il 2019 segna una tappa speciale nel settore dell’Architettura del Paesaggio: ricorrono i 100 anni dalla fondazione del primo corso di studi in questa disciplina e PAYSAGE, rinnovando il proprio impegno nell’ambito della promozione e dello sviluppo del progetto del paesaggio, amplia le tematiche fulcro del City Brand&Tourism Landscape Award introducendo il tema della luce attraverso la collaborazione con AIDI.
In particolare, in occasione dell’introduzione di questa nuova e importante sezione sulla luce, AIDI e Paysage avviano una collaborazione nel quadro di uno sviluppo di sinergie tra l’Associazione che riunisce i principali protagonisti dell’illuminazione: dai produttori di apparecchi alle utility, dai progettisti e lighting designer ai docenti e università e PAYSAGE, attuale leader per l’alta specializzazione raggiunta nel settore della comunicazione e della promozione della progettazione del paesaggio.
Ideato e organizzato da PAYSAGE e realizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e la Triennale di Milano, il Simposio Internazionale e il Premio City-Brand&Tourism Landscape, nell’ambito delle importanti sfide alle quali il progetto del paesaggio deve rispondere – dalla resilienza ai cambiamenti climatici, dall’inquinamento al degrado – riconfermano con questa importante collaborazione la propria mission nel voler porre in luce best practices o soluzioni progettuali di paesaggio innovative.
La partecipazione al premio è aperta a tutti i professionisti e sarà possibile candidare il proprio progetto fino alle ore 12.00 del 31 maggio, mentre gli esiti saranno annunciati al termine del Simposio previsto per il 20 giugno nel Salone d’Onore della Triennale di Milano.
Per maggiori informazioni:
Condividi questa storia, scegli tu dove!